Il mio sogno è sempre stato quello di girare il mondo perché penso che nulla possa arricchire una persona più del conoscere culture diverse, godere di paesaggi che mai avevi visto, vivere esperienze che ricorderai per tutta la vita. Che sia in hotel 5 stelle o in un b&b, che sia un giro in gondola o uno in mongolfiera, che sia in una città d’arte o nella natura incontaminata ricorda che
il mondo è un libro e chi non viaggia ne legge solo una pagina – Sant’Agostino
Se, come me, hai sempre voluto viaggiare di più allora è il caso di leggere questo articolo fino in fondo perché sto per svelarti qualche trucco per viaggiare quasi gratis o addirittura far diventare questa passione un vero e proprio lavoro, con tanto di carriera, ma di questo te ne parlo più avanti. Intanto vediamo come viaggiare a costi ridotti.
Gli errori delle compagnie aeree
Girovagando per la rete mi sono imbattuto in un interessantissimo sito che pubblica quelli che, a suo dire, sono gli errori delle compagnie aeree nella compilazione dei prezzi dei voli. Io non so se sono davvero errori ma di certo ci ho trovato dei prezzi davvero fuori dal normale come ad esempio Sri Lanka, Brasile o Giappone a 3/400 euro andata e ritorno. Grazie ai ragazzi di Pirati in volo che scandagliano in continuazione i siti di prenotazione voli possiamo scovare opportunità davvero impensabili.
C’era una volta
Purtroppo non sempre le buone idee hanno gambe abbastanza forti da riuscire a camminare abbastanza a lungo. E’ il caso di MatchTrip, un social che prometteva di far viaggiare gratis alcuni degli iscritti alla comunity. Recensendo le proprie esperienze di viaggio si accumulavano punti e, arrivati ad una certa soglia si sarebbe potuto viaggiare gratis diventando inviati ufficiali del sito. Oggi il sito purtroppo non esiste più. Certo era una possibilità solo per pochi mentre il progetto che sto seguendo io permette non solo di viaggiare gratis ma addirittura di guadagnare a chiunque voglia impegnarsi a sviluppare quella che, ad oggi, è la più grande comunity di viaggiatori al mondo.
Clienti in incognito
Se vuoi diventare un tester di hotel, strutture turistiche e ristoranti puoi proporti a Mystery Client un sito che si propone di valutare i servizi ed i prodotti offerti da un’azienda dal punto di vista del cliente. Potresti entrare a far parte del loro panel di tester che visitano le strutture e riempiono dei questionari di verifica dei servizi offerti. In cambio ricevono dal sito delle ricompense. Dopo qualche anno di esperienza e seguendo appositi corsi di formazione si può anche diventare auditor, personale qualificato da organismi di certificazione che hanno esperienza di audit ISO 9001.
House sitter
Molte persone hanno paura a lasciare la propria casa incustodita e cercano persone che la custodiscano durante la loro assenza. Dovrai innaffiare piante, badare ad eventuali animali domestici e in cambio avrai alloggio e (forse) vitto gratuito. Sono diversi i siti che propongono questa opportunità, tra i più gettonati trovi:
Viaggiatore lavoratore
L’idea è davvero semplice, lavorare qualche ora della giornata in cambio di un alloggio. Non spendi soldi ma spendi tempo della tua vacanza. I lavori possono essere tantissimi, dal privato che ti chiede di tinteggiare o fare qualche lavoretto di carpenteria, alle fattorie biologiche della World Wide Opportunities on Organic Farms dove farai lavori nei campi o con gli animali, alle strutture che cercano esperti informatici o artisti che abbelliscano le stanze. Anche su Help Exchange puoi trovare occasioni di ogni tipo.
Couch surfing
Letteralmente “fare surf sul divano”. Per chi ama lo spirito avventuroso farsi ospitare su un divano o in camera degli ospiti di certo non è un problema, lo è soltanto essere certi di non essere ospitati da Jack lo squartatore ma a questo pensa il sito Couchsurfing che raccoglie profili referenziati di chi si offre per ospitare i Couchsurfer. Per scoprire i segreti di questo modo di viaggiare ti consiglio il libro di Davide Moroni autore di In viaggio sul sofà – la prima guida non ufficiale al couchsurfing.
Scambio casa
Uno dei metodi più conosciuti è quello di soggiornare a casa di qualcuno che abita nella città che vuoi visitare proprio mentre lui soggiorna a casa tua. Esistono società che si occupano di selezionare e referenziare le persone che offrono casa in modo da abbassare i rischi connessi a questa attività. Puoi utilizzare Scambiocasa dove troverai circa 65.000 persone che praticano l’home exchange o Love Home Swap molto usato soprattutto dagli americani che vogliono visitare l’Italia. Un alternativa può essere quella di affittare casa tua su siti tipo Airbnb proprio nel periodo nel quale sei in vacanza.
Ciao, questo è un commento.
Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, visita la schermata commenti nella bacheca.
Gli avatar di chi lascia un commento sono forniti da Gravatar.